Korean Culture, Travel, Women

6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Vita

Creato: 2025-05-10

Creato: 2025-05-10 15:43

Guida per stranieri sul funerale e la cultura dei riti ancestrali coreani


Quando si viaggia o si vive in Corea, ci sono momenti in cui ci si ferma di fronte a una scena sconosciuta che si presenta davanti ai nostri occhi. Le persone vestite con abiti sobri in bianco e nero si inchinano silenziosamente in fila, bruciano incenso e soggiornano in un certo spazio. Proprio questo è ‘il cimitero coreano’.


6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere

6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere



Nonostante la Corea si sia modernizzata rapidamente, conserva ancora fortemente la tradizione di apprezzare i legami con gli antenati. E il momento in cui quella tradizione si manifesta più fortemente è proprio la cultura dei funerali e dei riti ancestrali. Il modo di condividere il dolore, l'atteggiamento nel porgere le condoglianze e l'etichetta per allestire la tavola per i riti ancestrali: tutti racchiudono i valori unici della Corea.


Molti stranieri hanno familiarità con la cultura culinaria coreana, l'Hanbok e il K-pop, ma è difficile conoscere a fondo la cultura funebre o la cultura dei riti ancestrali e, forse, potrebbe sembrare timido e sconosciuto quando lo si incontra per la prima volta. Ma proprio per questo motivo, questo argomento può essere l'esperienza più impressionante e unica per gli stranieri interessati alla cultura coreana.


• Perché i coreani si inchinano ai funerali?
• Perché il cibo sulla tavola dei riti ancestrali è così ordinato?
• Come dovrebbero comportarsi gli stranieri quando vanno ai funerali?
• I riti ancestrali sono correlati alla religione?


Per gli stranieri che hanno questi dubbi, questo articolo non sarà solo una semplice introduzione di informazioni, ma anche una guida per comprendere a fondo la cultura coreana.
Impariamo insieme ora? Il modo in cui i coreani guardano la vita e la morte, e le tradizioni, l'etichetta e il significato della famiglia in essa contenuti.


6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere

6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana

1. Che cos'è la cultura funebre coreana?

Il funerale coreano non è una semplice cerimonia, ma un importante evento sociale per commemorare i defunti e confermare i legami tra le famiglie. La maggior parte dei funerali coreani si svolge secondo la forma tradizionale di "3 giorni", e le procedure funebri continuano per 3 giorni dopo la morte.

• Giorno 1: La salma del defunto viene collocata nella sala funebre e il lutto (famiglia) si prepara ad accogliere i partecipanti.
• Giorno 2: Si accolgono i partecipanti e, a seconda della religione, si svolgono anche la messa cattolica, i rituali buddisti o le cerimonie tradizionali.
• Giorno 3: È il giorno della partenza e la salma del defunto viene trasportata al luogo di sepoltura o al crematorio e viene eseguita l'ultima procedura del funerale.

Il fulcro del funerale coreano è "rispetto ed etichetta". Tutti i partecipanti esprimono il loro rispetto per il defunto in un'atmosfera tranquilla e sobria.


2. Il modo di porgere le condoglianze ai funerali coreani

Le condoglianze ai funerali coreani hanno un significato che va oltre un semplice saluto. Le condoglianze commemorano il defunto e trasmettono conforto ai familiari.

• Ingresso: i partecipanti scrivono il loro nome sul registro degli ospiti entrando nella sala funebre.
• Offerta floreale o incenso: si offrono fiori o si brucia incenso di fronte al defunto per commemorarlo.
• Inchino: di solito è tradizione inchinarsi due volte e si saluta i familiari abbassando la testa una volta.
Nel caso dei partecipanti stranieri, se l'inchino è imbarazzante, è sufficiente salutare inchinandosi o offrendo solo fiori.
• Abbigliamento: si indossano abiti sobri neri o grigio scuro. È necessario evitare pantaloncini o abiti che lascino intravedere molta pelle.

Questa etichetta non è solo una formalità, ma un elemento importante che riflette la cultura coreana del rispetto e dell'etichetta.


6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere

6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana

3. La cultura culinaria funebre coreana

Una delle parti uniche dei funerali coreani è il pasto offerto ai partecipanti. Offrendo un pasto caldo a coloro che si sono riuniti nel momento del dolore, si trasmette la gratitudine della famiglia.

• Cibi comunemente offerti: sono comuni zuppa di manzo, japchae, jeon (frittelle), verdure, bulgogi, frutta, ecc.
• Significato: questi cibi commemorano il defunto e confortano i partecipanti, oltre a svolgere un ruolo nel mostrare la coesione come comunità.
• Etichetta: quando si riceve il cibo, è educato ringraziare silenziosamente e, per quanto possibile, non lasciare avanzi.

Così, il cibo non è solo per riempire lo stomaco, ma si è stabilito come un atto simbolico per condividere i nostri sentimenti.



4. Che cos'è la cultura dei riti ancestrali tradizionali coreani?

I riti ancestrali sono un importante rituale familiare in Corea per esprimere rispetto e gratitudine verso gli antenati. In particolare, la famiglia si riunisce in occasione del Capodanno lunare, di Chuseok e del giorno commemorativo (anniversario degli antenati) per preparare il cibo per gli antenati e inchinarsi.

• Composizione della tavola dei riti ancestrali: vengono preparati vari cibi come riso, zuppa, jeon, frutta, carne e pesce secondo regole stabilite. Anche l'ordine e la direzione del posizionamento del cibo sono considerati importanti.
• Flusso della cerimonia: profumo → Heonjak (offrire alcolici) → inchino → recita di preghiere → Eumbok (la famiglia mangia insieme dopo il rito)
• Significato: Oltre al semplice rituale tradizionale, è un momento per ricordare le radici della famiglia e rafforzare i legami.

Oggi, anche se sta cambiando in una forma semplificata o viene omesso per motivi religiosi, è ancora in corso in molte famiglie.
Potrebbe essere complicato e sconosciuto per gli stranieri, ma i riti ancestrali sono una cerimonia simbolica che mostra bene la cultura coreana del rispetto degli antenati e la tradizione confuciana.



5. Galateo e suggerimenti sui funerali coreani che gli stranieri dovrebbero conoscere

È importante comprendere il background e il significato della cultura funebre e dei riti ancestrali coreani, piuttosto che semplicemente seguirla. I seguenti sono suggerimenti utili per i visitatori stranieri:

• È sufficiente salutare inchinandosi silenziosamente se ci si sente a disagio ad inchinarsi.
• L'abbigliamento è il più sobrio e ordinato possibile: camicia bianca e pantaloni neri sono una scelta sicura.
• Se sei invitato a un rito, puoi mangiare il cibo in silenzio e seguire l'atmosfera in silenzio.
• Le riprese sono vietate, poiché i funerali e i riti ancestrali sono cerimonie private, è educato non scattare foto senza permesso.
• L'atteggiamento cauto è il più importante. È consigliabile avere una mentalità aperta di fronte a tutte le azioni, dicendo: "Questa cultura è nuova per me".

Questi atteggiamenti non sono solo una questione di cortesia, ma aiutano anche a costruire una fiducia più profonda con i coreani.



6. La cultura dei soldi per le condoglianze ai funerali coreani

Quando si porgono le condoglianze ai funerali coreani, la maggior parte delle persone consegna del denaro in una busta chiamato "soldi per le condoglianze". Questa è un'espressione pratica per commemorare il defunto e allo stesso tempo aiutare i familiari.

• Forma: di solito, si mette del denaro in una busta bianca e si scrive "Bu-ui(賻儀)" o "Condoglianze" sulla parte anteriore della busta.
• Importo: l'importo è maggiore quanto più stretta è la relazione e, in generale, gli importi comuni sono 30.000 won, 50.000 won e 100.000 won. Gli stranieri possono scegliere liberamente nella misura in cui non si sentono gravati.
• Metodo di consegna: si scrive un registro degli ospiti presso l'ufficio di ricevimento allestito nella sala funebre e si consegnano i soldi per le condoglianze. In questo momento, non è necessario fare un saluto separato.
• Significato: i soldi per le condoglianze non sono solo denaro, ma un simbolo di conforto per i familiari e di condivisione del dolore all'interno della comunità.

Anche se può essere una cultura sconosciuta per gli stranieri, questa cultura dei soldi per le condoglianze è un elemento importante che mostra il Jeong (情) e i legami della società coreana.


6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana: tradizioni ed etichetta che gli stranieri devono conoscere

6 modi per padroneggiare la cultura funebre coreana


6 aspetti della cultura funebre coreana: una guida all'etichetta e alle tradizioni che gli stranieri devono conoscere

Sebbene la Corea sia una società che si è modernizzata rapidamente, il rispetto per la tradizione e i valori incentrati sulla famiglia sono ancora fortemente mantenuti. In particolare, i funerali e la cultura dei riti ancestrali sono rituali che rivelano al massimo l'emozione dei coreani. Dall'ultimo saluto ai defunti all'etichetta delle condoglianze, a ogni singolo cibo ordinato sulla tavola dei riti ancestrali: in tutti quei processi sono profondamente radicati il rispetto (禮) per gli antenati, l'amore (情) per condividere il dolore all'interno della comunità e la considerazione per i restanti.


Per gli stranieri che incontrano per la prima volta questa cultura, le forme potrebbero sembrare complicate o, perché non si capisce perché siano importanti atti come gli inchini o i soldi per le condoglianze. Ma dietro, c'è il ‘modo di rispettare le persone’che la società coreana ha mantenuto a lungo. Le condoglianze non sono solo un saluto o una formalità, ma un'etichetta pratica per ricordare la vita del defunto e trasmettere i propri sentimenti ai familiari, e i riti ancestrali non sono solo un rituale, ma un momento per portare avanti le radici e le tradizioni della famiglia.


Questo articolo è stato scritto non solo per presentare la cultura coreana, ma anche per aiutare a ottenere una prospettiva che comprenda e rispetti tale cultura. Se un giorno ti capita di sperimentare direttamente questa cultura in Corea, la conoscenza e la mentalità che hai appreso attraverso questo articolo ti renderanno un visitatore più caloroso e maturo.


La Corea non ha solo elementi che ricevono attenzione mondiale come il K-pop e i drama. Anche queste tradizioni dettagliate ma significative sono preziose risorse culturali che rendono la Corea ancora più speciale.










Commenti0