Korean Culture, Travel, Women

Cultura coreana: un must per gli stranieri – Cosa fare e cosa evitare

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Viaggio

Creato: 2025-03-14

Creato: 2025-03-14 15:18

Capire a fondo la cultura coreana per stranieri - Guida essenziale fornita da un abitante del luogo


La Corea è un paese che ha formato una cultura unica in cui tradizione e modernità si fondono. Per i viaggiatori o coloro che vi risiedono a lungo termine, è importante comprendere le caratteristiche culturali e le buone maniere sociali coreane. In Corea, si dà molto valore all'educazione e al rispetto, e alcuni comportamenti o abitudini potrebbero essere considerati scortesi. Ad esempio, l'etichetta a tavola, l'atteggiamento nei confronti degli anziani e il comportamento nei luoghi pubblici sono elementi importanti nella società coreana. Comprendere e rispettare questi aspetti permetterà una vita più agevole in Corea e contribuirà a costruire buoni rapporti con gli abitanti del luogo. Questo articolo introduce le precauzioni e le differenze culturali che gli stranieri devono assolutamente conoscere quando vivono o visitano la Corea.

Cultura coreana: un must per gli stranieri – Cosa fare e cosa evitare


1. Cultura coreana, molto più di semplice K-pop e drama!

Con l'aumento della popolarità del K-pop, dei K-drama e del K-beauty in tutto il mondo, l'interesse per la Corea è cresciuto. Tuttavia, la cultura coreana è molto più che semplice cultura popolare.
Molti stranieri visitano la Corea, ma spesso non riescono a comprendere a fondo la vita e la cultura degli abitanti del luogo, limitandosi ad esperienze superficiali. Ecco perché abbiamo preparato questo articolo! Riveleremo una guida alla cultura coreana che solo gli abitanti del luogo possono fornire e che gli stranieri devono assolutamente conoscere.


2. Buone maniere culturali essenziali da conoscere in Corea

1) Saluti - In Corea, l' 'educazione' è molto importante

✔ Salutare inchinandosi

✔ Uso obbligatorio del linguaggio formale con gli anziani

✔ Possibile scambio di biglietti da visita all'incontro iniziale


In Corea, è comune inchinarsi leggermente per salutare. Inchinare leggermente la testa è considerato più educato che stringere la mano.

✅ In particolare, è necessario usare il linguaggio formale con le persone anziane o i superiori sul lavoro. La distinzione tra linguaggio formale e informale in coreano è molto importante e un uso scorretto potrebbe essere considerato scortese.
✅ Negli incontri di lavoro, quando si scambiano i biglietti da visita, è consuetudine darli e riceverli con entrambe le mani. Invece di riporli subito in tasca, è educato leggerli brevemente e poi appoggiarli sul tavolo.

💡 Consigli dagli abitanti del luogo
"Invece di una stretta di mano troppo forte con un coreano che si incontra per la prima volta, è più naturale un leggero inchino."


2) Etichetta a tavola - Imparare correttamente le buone maniere a tavola coreana
✔ Non iniziare a mangiare prima che gli anziani inizino

✔ Non tenere in mano la ciotola di riso, ma mangiarla sul tavolo

✔ Durante i brindisi, voltare leggermente la testa quando si beve in presenza di persone anziane

In Corea, gli anziani devono iniziare a mangiare per primi ed è necessario prestare attenzione anche nell'uso di bacchette e cucchiaio.
✅ A differenza dell'Occidente, in Corea non si tiene in mano la ciotola di riso. È consuetudine mangiare sul tavolo usando cucchiaio e bacchette.
✅ Durante i brindisi, bere prima che gli anziani lo facciano potrebbe essere considerato maleducato. Inoltre, quando si beve con gli anziani, è consuetudine voltare leggermente la testa.

💡 Consigli dagli abitanti del luogo
"In Corea, si usano sia cucchiaio che bacchette, ma per le zuppe è consuetudine usare il cucchiaio!"


3) Punti da considerare quando si utilizzano i mezzi pubblici
✔ Evitare di telefonare su metropolitana e autobus

✔ Lasciare liberi i posti a sedere riservati agli anziani

✔ Fare la fila per salire e scendere dalla metropolitana

✅ Quando si utilizzano i mezzi pubblici in Corea, è buona norma mantenere il silenzio. In particolare, parlare a voce alta su metropolitana o autobus può causare disagio agli altri passeggeri.
✅ Nella metropolitana ci sono i "posti riservati agli anziani", riservati agli anziani, alle donne in gravidanza e alle persone con disabilità, quindi è educato non sedersi se non si rientra in queste categorie.
✅ In Corea, è buona norma lasciare che le persone che scendono dalla metropolitana escano prima di salire. Poiché è diffusa la cultura di fare la fila, è preferibile rispettare l'ordine.

💡 Consigli dagli abitanti del luogo
"Sulle scale mobili della metropolitana di Seoul, si sta sulla destra e si lascia la sinistra libera a chi cammina!"

Cultura coreana: un must per gli stranieri – Cosa fare e cosa evitare


3. Se si desidera un'esperienza culturale più approfondita in Corea?

1) Esperienze tradizionali - Per sentire le radici coreane
✔ Visitare il Gyeongbokgung indossando un Hanbok

✔ Partecipare a un Templestay in un tempio

✔ Partecipare a una cerimonia del tè in un tradizionale Teahouse

✅ Visitare il Gyeongbokgung o il Changdeokgung indossando un Hanbok può essere un'esperienza unica. Alcuni luoghi turistici offrono l'ingresso gratuito a chi indossa un Hanbok.
✅ Il Templestay è un'opportunità speciale per vivere la cultura buddista soggiornando in un tradizionale tempio coreano. È possibile sperimentare la meditazione e i cibi del tempio in un ambiente tranquillo.
✅ Partecipare a una cerimonia del tè in un tradizionale Teahouse permette di vivere direttamente la cultura tradizionale coreana del tè. Visitate un Teahouse nel quartiere di Insadong a Seoul o nel villaggio di Hanok a Jeonju.

💡 Consigli dagli abitanti del luogo
"È facile noleggiare un Hanbok a Myeongdong, Insadong e vicino al Gyeongbokgung, con una vasta scelta di colori e stili!"


2) Vivere direttamente la cultura moderna coreana
✔ Ascoltare spettacoli di busking nel quartiere di Hongdae

✔ Cantare K-pop in un Noraebang (karaoke)

✔ Godersi del Chimaek (pollo + birra) nel parco del fiume Han

✅ Nel quartiere di Hongdae si tengono ogni giorno vari spettacoli di busking, permettendo di vivere direttamente la cultura giovanile coreana. Godetevi gli spettacoli di strada e assaporate lo stile di vita degli abitanti del luogo.
✅ Nei Noraebang (karaoke) è possibile vivere la cultura coreana dei karaoke a basso costo. Divertitevi cantando le ultime hit del K-pop come un abitante del luogo.
✅ Godersi il Chimaek (pollo + birra) nel parco del fiume Han è una delle principali attività ricreative coreane. Trascorrete una serata estiva nel parco del fiume Han con gli amici e vivete la cultura coreana.

💡 Consigli dagli abitanti del luogo
"Sul fiume Han si consiglia anche di noleggiare una bicicletta e fare un giro ammirando lo splendido panorama notturno di Seoul!"

Cultura coreana: un must per gli stranieri – Cosa fare e cosa evitare


4. Conclusione - Come vivere più a fondo la cultura coreana


Quando si visita la Corea, il vero fascino del viaggio sta non solo nel visitare i luoghi turistici, ma nel vivere direttamente lo stile di vita degli abitanti del luogo.
✅ Rispettando le buone maniere e la cultura coreana, si può vivere un'esperienza più ricca.

✅ Godetevi sia le esperienze tradizionali che la cultura moderna, per scoprire il fascino multiforme della Corea.

✅ È importante anche interagire direttamente con gli abitanti del luogo per vivere la vera cultura coreana.

🔹 Piccole abitudini sono il primo passo per comprendere la culturaIn Corea, anche un piccolo gesto può avere un grande significato. Rispettare l'etichetta a tavola, mantenere il silenzio sui mezzi pubblici ed evitare di gettare rifiuti per strada sono tutti modi per dimostrare rispetto per la cultura coreana.
🔹 Scoprire il fascino unico della Corea viaggiando in diverse regioniVisitate non solo Seoul, ma anche Busan, Jeonju, Jeju e altre regioni per vivere le diverse culture locali. Come l'atmosfera moderna di Seoul e il fascino tradizionale di Jeonju sono completamente diverse, ogni regione della Corea ha un fascino unico.

Ora siete pronti a comprendere e vivere a fondo la cultura coreana?






Commenti0